logo_250_Tavola disegno 1

Il nome “Bbatà” deriva dal dialetto grottagliese e significa “prendersi cura”, un motto che ci guida nel garantirti un soggiorno indimenticabile.

La nostra struttura, recentemente ristrutturata con amore e attenzione ai dettagli, ti accoglie con tre mini appartamenti caratterizzati da suggestive volte a stella e nicchie originali che abbiamo preservato durante la ristrutturazione. Una delle stanze centrali ospita persino un antico pozzo, testimonianza del passato e della storia che circonda la nostra casa.

Oltre agli interni accoglienti e curati nei minimi dettagli, potrai godere di una meravigliosa terrazza, il luogo ideale per rilassarsi e trascorrere piacevoli momenti all’aperto.

Le camere, con i suggestivi nomi di Vummile, Capasone e Pupa, richiamano i contenitori delle antiche ceramiche di Grottaglie e le storie antiche, aggiungendo un tocco di tradizione locale al tuo soggiorno.

Da Bbatà, puoi facilmente esplorare le bellezze storiche e culturali di Grottaglie. La vicina Chiesa e Convento di San Francesco di Paola, risalente al XVI secolo, è solo uno dei tanti tesori che puoi scoprire nel quartiere noto agli abitanti di Grottaglie come “bbasciu li Pauline”.

Con una piacevole passeggiata di 5 minuti, puoi raggiungere Piazza Regina Margherita, dove puoi ammirare la Chiesa Madre e immergerti nella vivace atmosfera della vita notturna della città.

Continuando la tua passeggiata a piedi, puoi ammirare il centro storico di Grottaglie con la sua meravigliosa pavimentazione, i suoi edifici storici, il Castello Episcopio, il Museo della Ceramica, i caratteristici ‘nchiosce, il famoso e unico al mondo Quartiere delle Ceramiche e le varie chiese, tra cui il Santuario di San Francesco De Geronimo, il santo nato a Grottaglie nel 1642.

Se, invece, ami la bellezza naturale, lasciando Bbatà prendi la strada principale e dirigiti verso il Parco delle Cave di Fantiano, la Gravina del Fullonese e quella di Riggio con la sua spettacolare cascata.

 

Se arrivi a Grottaglie in estate e vuoi fare un bagno nelle acque cristalline del Mar Ionio, nessun problema, la prima spiaggia si trova a circa 30 km da Grottaglie e sono disponibili autobus diretti.

Ci sono molte cose da vedere e fare a Grottaglie e ci sono molti ristoranti e locali dove gustare il cibo tipico della zona.

Per scoprire tutti gli itinerari e gli eventi organizzati in città, l’ufficio turistico è sempre disponibile presso il Castello Episcopio (Tel. 39 099 562 0427 – E-mail infopoint@comune.grottaglie.ta.it).
  Siamo ansiosi di darti il benvenuto a Bbatà e farti vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore di Grottaglie!

Luigi

In genere risposte entro un giorno

Powered by Chat Help